OGNI SABATO tra le 11:00 e le 16:00 saremo in la stessa piazza di Roma e avremo con noi 4-5 cani adottabili. Avremo tra 4-5 cani. Parleremo con le persone che è interessato ad adottare uno dei nostri cani.
Tutti i cani in nostra custodia saranno controllati per quanto riguarda le malattie comuni, valutati nel comportamento, forniti delle necessarie cure mediche, vaccinati e sterilizzati (salvo in caso di pericolo per un animale), prima della loro adozione in case permanenti. Tutti gli animali che parteciperanno all’evento di adozione saranno sani. Faremo ogni sforzo per portare gli animali nelle loro case permanenti il più rapidamente possibile in modo da poter salvare altre 4-5 vite.
Grazie alla visibilità nei week-end, molti cani che altrimenti sarebbero passati inosservati in un canile o in rifugio potranno essere adottati da famiglie amorevoli. A nostro avviso ciò rappresenta un bene per il cane che viene adottato, per la famiglia che può arricchirsi della presenza di un animale, per lo Stato che risparmia sui costi di mantenimento degli animali abbandonati e per i canili e i rifugi a ridurre il sovraffollamento di animali.
La differenza tra il nostro concetto di adozione e gli “eventi di adozioni occasionali” consisterà nella nostra assidua presenza in piazze pubbliche, che si potrà instaurare un rapporto di familiarità alla quale le persone potranno conoscere noi e i nostri animali e che porti gli adozioni.
Questo sistema si è dimostrato efficace in America, dove ha molto successo e un considerevole numero di adozioni andate a buon fine.
“Lo so. Vivevo a Los Angeles e sono andata a fare la spesa un sabato mattina e ho visto alcune persone e circa 10 cani sull’erba della banca vicina. Mi sono fermata a vedere cosa stavano facendo e ho saputo che i cani erano in adozione. Beh…. sono tornata a casa con 2 buste della spesa e un cane di 10 anni! Quella mattina non mi sono svegliata sapendo che avrei adottato un cane ma la visibilità di vederli mi ha dato la possibilità di pensare all’adozione. Uno dei volontari è venuto con me a casa mia e ha approvato la mia situazione e la mia piccola Pomerania ha trascorso il resto della sua vita con me”, racconta Lynne Maraschiello, presidente.
Le persone che non metterebbero mai piede in un canile o in un rifugio possono adottare uno o più animali! Limitando le nostre adozioni a 4-5 animali alla volta, faremo attenzione a non superare le nostre capacità umane. Il nostro obiettivo quest’anno è quello dando in adozione 50 animali in case permanenti.
Inizieremo il nostro primo evento di adozione del weekend in Piazza Adriana a Castel Sant’Angelo, a Prati.
In futuro, aggiungeremo altre sedi ai Parioli, al Circo Massimo all’Aventino e all’EUR, e organizzeremo eventi di adozione nel fine settimana anche in queste località, con altri 4-5 animali. Inoltre, aggiungeremo altre città come Milano, Firenze, Venezia.
I volontari sono sempre i benvenuti per dare una mano con i nostri eventi di adozione!
Clicca qui per il Modulo di Volontariato
"Non dubitare mai che un piccolo gruppo di persone premurose e impegnate possa cambiare il mondo... in effetti è l'unica cosa che sia mai riuscita."
Margaret Mead